Corso di Basi di Dati - Universita' della Basilicata
Esercizio
(Basato sul materiale didattico del corso di Basi di Dati dell'Università di Roma Tre)
Parte 1: Costruire lo schema concettuale dell'applicazione descritta nel seguito, indicando le classi e gli attributi, le associazioni, le cardinalità, gli identificatori per le entità ed eventuali vincoli non esprimibili per mezzo
dello schema.
E' necessario sviluppare un'applicazione
relativa ad un noleggio di videocassette, con le seguenti specifiche:
- ogni film può essere registrato su una o più cassette
- per ogni film sono rilevanti un codice identificativo, il titolo, il
regista (supposto unico) l'anno di produzione, gli interpreti (zero o più) e
il costo del noleggio; possono esistere film senza attori e film il cui
regista sia anche attore
- per ogni attore e regista è necessario tenere traccia della nazione di appartenenza
- per ogni film possono esistere più copie
- di ogni cliente e' necessario
conoscere il nome, l'indirizzo e il telefono; esiste inoltre un programma a premi
per cui e' necessario tenere traccia del numero di noleggi effettuati nel tempo
da ciascun cliente
- per ogni noleggio sono rilevanti il cliente, la data di noleggio e la
data di restituzione; non viene tenuta traccia dei noleggi conclusi
Parte 2: Modificare lo schema affinché si tenga conto anche
dei noleggi conclusi