La documentazione è in preparazione. L'unico ausilio per l'utilizzo dello strumento per ora sono gli esempi forniti a corredo del software
scaricare il pacchetto PdD-xx.zip
decomprimere il file .zip PdD-xx.zip in una cartella del disco
viene creata una cartella PdD che contiene il software ed un esempio; l'esempio contiene
un file di configurazione (input.properties);
un archivio di esempio (PdD-archivioQuesitiGeografia.xml) che può essere utilizzato come esempio per la creazione di altri archivi
il dtd e lo stile per la visualizzazione dell'archivio
per eseguire il generatore sono disponibili inoltre due script: PdD.bat e PdD.sh, uno per Windows e uno per Linux.
Sotto Windows, per eseguire il generatore utilizzando gli script è necessario utilizzare la sintassi: PdD.bat <fileConfigurazione> , dove
Sotto Linux, per eseguire il generatore è necessario cambiare le autorizzazioni sul file PdD.sh (chmod a+x PdD.sh) e poi digitare ./PdD.sh <fileConfigurazione>
L'esempio fornito genera 9 questionari di Geografia, ciascuno di 10 quesiti, sulla base dell'archivio di quesiti fornito a corredo; i questionari sono generati nella cartella esempio/questionari (NOTA: nell'archivio fornito, a scopo di TEST, le risposte esatte ai quesiti sono esplicitamente marcate, ma questo in un archivio reale NON deve avvenire); per eseguire l'esempio:
Sotto Windows: PdD.bat esempio/input.properties
Sotto Linux: ./PdD.sh esempio/input.properties
La versione attuale del pacchetto consente esclusivamente la generazione e non la compilazione nè la correzione. Per correggere i questionari è però possibile utilizzare proficuamente Excel o OpenOffice. Di seguito è riportato lo scheletro di foglio di calcolo (.xls) che io utilizzo tipicamente per la correzione (in effetti mi sono reso conto che - per quanto sofisticata possa essere la futura interfaccia grafica per la correzione di questionari di PdD - difficilmente riuscirà ad essere all'altezza di un programma per la gestione di fogli di calcolo ;) ):
PdD-valutazioneQuestionari.xls (file .xls, circa 1 MByte)