>> presentazione in formato .ppt
Introduzione; Una Tabella non in Forma Normale; Forma Normale di Boyce-Codd; Dipendenza Funzionale; Definizione Formale; Tecniche per la Verifica di Qualità
Di questo argomento vengono presentati esclusivamente i concetti fondamentali. Questa è una scelta precisa, dal momento che l'argomento è particolarmente ampio e consentirebbe uno sviluppo molto più ampio. Di conseguenza, non vengono trattati molti degli aspetti relativi alla teoria delle dipendenze funzionali, e non vengono discusse le forme normali alternative a quella di Boyce-Codd. Una scelta delicata nella presentazione di questo materiale è quella di non discutere le tecniche di normalizzazione attraverso decomposizione senza perdita. Viene introdotto il concetto di dipendenza funzionale e quello di forma normale, ma - secondo la filosofia di tutto il corso - puramente come uno strumento di supporto alla verifica di qualità durante la progettazione. La ragione di questo è che i problemi di normalizzazione e reingegnerizzazione dei sistemi informativi rappresentano probabilmente un argomento al di là delle finalità di un corso di basi di dati per la laurea triennale. L'esempio di tabella non normalizzata Impiegati-Progetti è ripreso dal materiale didattico fornito a corredo del libro di Atzeni, Ceri, Paraboschi e Torlone.
Sistemi per Basi di Dati - lezione introduttiva
Modello Logico - Concetti Fondamentali
Modello Logico - Dettagli e Approfondimenti
Algebra Relazionale - Concetti Fondamentali
Algebra Relazionale - Dettagli e Approfondimenti
Progettazione di Basi di Dati - lezione introduttiva
Modello Concettuale - Concetti Fondamentali
Modello Concettuale - Dettagli e Approfondimenti
Progettazione Logica - Concetti Fondamentali
2.0 (aggiunti i termini della licenza, cambiati alcuni degli esempi)
2003-02-07 (versione di manutenzione di tutto il materiale, corretti alcuni errori e refusi)
2003-02-01 (versione iniziale)
Tabelle non in forma normale
Sottotabelle con chiavi proprie
Dipendenza funzionale
Forma normale di Boyce-Codd
Terza forma normale (cenni)
Tecniche di verifica
Errori frequenti