Home | Aggiornamenti | Metodologia | Materiale per le Lezioni | Esercitazioni e Laboratorio

Materiale per la Didattica sulle Basi di Dati

Aspetti Metodologici

Esempi di Struttura di Moduli Basati sul Materiale

Come conseguenza della metodologia utilizzata, il materiale è abbastanza modulare, e consente di organizzare moduli didattici di vario impegno. Nel seguito sono riportati alcuni esempi:

Metodologia Didattica

Il materiale è basato su una metodologia didattica da me sperimentata nel corso degli ultimi anni, che io chiamo "didattica a strati". Invece che organizzare le lezioni in modo lineare, trattando dall'inizio alla fine tutti gli aspetti di un certo argomento, gli argomenti vengono trattati a piu' livelli.

La convenzione dei nomi dei file dedicati a ciascun argomento, che rispecchia questa organizzazione in strati, e' la seguente:

Mecca-bdXX-1-Argomento.ppt - per i concetti fondamentali
Mecca-bdXX-2-Argomento.ppt - per i dettagli e gli approfondimenti
Mecca-bdXX-3-Argomento.ppt - per i concetti avanzati

Di conseguenza, la tipica impostazione di un argomento con il materiale in questione e' la seguente: (a) Vengono prima introdotti i concetti fondamentali; (b) Nelle lezioni successive, si presentano i Dettagli e gli approfondimenti; nel farlo, viene fatta contestualmente una ricapitolazione di quanto detto nei concetti fondamentali; (c) Infine, vengono presentati i concetti avanzati se ce ne sono, chiarendo esplicitamente agli studenti che si tratta di aspetti relativamente piu' complessi dell'argomento trattato.

Esistono eccezioni a questa regola. Alcuni argomenti hanno uno svolgimento lineare tradizionale e vengono tipicamente presentati nel corso di un'unica lezione. E' il caso, ad esempio, della lezione introduttiva sui sistemi per basi di dati o di quella sulla progettazione logica. Per altri argomenti, esistono esclusivamente i concetti avanzati. E' il caso, per esempio, della lezione sulle transazioni e la tecnologia dei DBMS.

Per una descrizione più dettagliata della metodologia didattica è possibile consultare l'articolo:

Home | Aggiornamenti | Metodologia | Materiale per le Lezioni | Esercitazioni e Laboratorio