Home | Aggiornamenti | Metodologia | Materiale per le Lezioni | Esercitazioni e Laboratorio

Materiale per la Didattica sulle Basi di Dati

12. Progettazione Fisica e Tuning

Concetti Avanzati

>> presentazione in formato .ppt

Contenuti

Introduzione; Ottimizzazione delle Interrogazioni; Un Esempio; Messa a Punto (“Tuning”); Carico Applicativo; Strutture di Accesso; Modifiche allo Schema Logico; Parametri Architetturali

Annotazioni

Si tratta probabilmente della lezione più complessa del corso, sia dal punto di vista tecnologico che metodologico. Non a caso assume come prerequisiti la quasi totalità degli argomenti precedenti. Il problema della progettazione fisica e della messa a punto ("tuning") della base di dati viene presentato nello spirito del libro di Dennis Shasha "Database Tuning", ovvero come una serie di linee guida per la verifica dello schema logico e fisico a posteriori. Molte delle considerazioni sviluppate nell'ambito di questo argomento possono essere utili in un corso di programmazione Web.

Dipendenze

Sistemi per Basi di Dati - lezione introduttiva
Modello Logico - Concetti Fondamentali
Modello Logico - Dettagli e Approfondimenti
Modello Fisico - Concetti Fondamentali
Modello Fisico - Dettagli e Approfondimenti
Modello Fisico - Concetti Avanzati
Algebra Relazionale - Concetti Fondamentali
Algebra Relazionale - Dettagli e Approfondimenti
SQL-92 - Concetti Fondamentali
SQL-92 - Dettagli e Approfondimenti
SQL-92 - Concetti Avanzati
Tecnologia dei DBMS - Concetti Avanzati
Progettazione di Basi di Dati - lezione introduttiva
Modello Concettuale - Concetti Fondamentali
Modello Concettuale - Dettagli e Approfondimenti
Progettazione Logica - Concetti Fondamentali
Forme Normali - Concetti Fondamentali

Versioni

2.0 (aggiunti i termini della licenza)
2003-02-07 (versione di manutenzione di tutto il materiale, corretti alcuni errori e refusi)
2003-02-01 (versione iniziale)

Elenco Dettagliato delle Nozioni Introdotte per questo Argomento

Progettazione fisica
Tuning della base di dati
Ottimizzazione delle interrogazioni
Ottimizzatore
Piano di esecuzione
Albero degli operatori
Tecniche per la valutazione degli operatori algebrici
Selezioni con uguaglianza
Join con sort-merge
Hash join
Comando EXPLAIN
Carico applicativo
Attivita' del tuning
Interventi sulle strutture di accesso
Linee guida per il tuning delle strutture di accesso
Interventi sulle operazioni
Linee guida per il tuning delle operazioni
Interventi sullo schema logico
Linee guida per il tuning dello schema logico
Interventi sui parametri architetturali
Linee guida per il tuning dei parametri architetturali

Home | Aggiornamenti | Metodologia | Materiale per le Lezioni | Esercitazioni e Laboratorio