Di seguito viene riportata la possibile organizzazione di un modulo da 8 crediti didattici sulle Basi di Dati, che preveda un totale di circa 64 ore di didattica, di cui circa 45 ore di lezioni frontali e circa 18 di esercitazioni. Nel modulo viene utilizzato tutto il materiale didattico contenuto nel sito.
Sistemi per Basi di Dati - Lezione introduttiva
(2 ore)
Modello Logico dei DBMS Relazionali - Concetti Fondamentali
Modello Logico dei DBMS Relazionali - Dettagli e Approfondimenti
(in totale 4 ore)
Modello Relazionale a Oggetti - Lezione Introduttiva
(2 ore)
Modello Fisico - Concetti Fondamentali
Modello Fisico - Dettagli e Approfondimenti
Modello Fisico - Concetti Avanzati
(in totale 7 ore)
Algebra Relazionale - Concetti Fondamentali
Algebra Relazionale - Dettagli e Approfondimenti
Esercitazione sull'algebra relazionale
(in totale 6 ore di lezione e 2 ore di esercitazione)
SQL-92 - Concetti Fondamentali
SQL-92 - Dettagli e Approfondimenti
SQL-92 - Concetti Avanzati
Due esercitazioni sull'SQL
(in totale 6 ore di lezione e 4 ore di esercitazione)
Tecnologia dei DBMS - Concetti Avanzati
Esercitazione sulle transazioni
(in totale 3 ore di lezione e 2 ore di esercitazione)
Progettazione di Basi di Dati - Lezione Introduttiva
(2 ore)
Modello Concettuale - Concetti Fondamentali
Modello Concettuale - Dettagli e Approfondimenti
Esercitazione sul Modello Concettuale
(in totale 6 ore di lezione e 2 di esercitazione)
Progettazione Logica - Concetti Fondamentali
Esercitazione sulla progettazione
(in totale 2 ore di lezione e 2 ore di esercitazione)
Forme Normali - Concetti Fondamentali
Esercitazione sulla progettazione
(in totale 2 ore di lezione e 2 ore di esercitazione)
Progettazione Fisica e Tuning - Concetti Avanzati
Due esercitazioni sulla progettazione fisica e sul tuning
(in totale 3 ore di lezione e 4 ore di esercitazione)