Di seguito viene riportata la possibile organizzazione di un modulo da 6 crediti didattici sulle Basi di Dati, che preveda un totale di circa 50-55 ore di didattica, di cui circa 45 ore di lezioni frontali e 6-8 di esercitazioni.
Lezioni
Introduzione - Architettura degli Elaboratori
Introduzione - Linguaggi di Programmazione
(in totale 4 ore)
Elementi di Base - Introduzione
Elementi di Base - Dichiarazioni
Elementi di Base - Assegnazioni
Elementi di Base - Lettura e Stampa
Elementi di Base - Conclusioni
(in totale 8 ore)
Strutture di Controllo - Introduzione
Strutture di Controllo - If
Strutture di Controllo - Cicli
Strutture di Controllo - Conclusioni
(in totale 8 ore)
Sottoprogrammi - Introduzione
Sottoprogrammi - SintassiESemantica
Sottoprogrammi - Passaggio dei Parametri
Sottoprogrammi - ProgrammazioneModulare
Sottoprogrammi - Metodologia di Sviluppo
Sottoprogrammi - Conclusioni
(in totale 14 ore)
Tipi Strutturati - Introduzione
Tipi Strutturati - Array Monodimensionali
Tipi Strutturati - Record
Tipi Strutturati - Conclusioni
(in totale 8 ore)
Strutture di Dati - Introduzione
Strutture di Dati - Lista
Strutture di Dati - Conclusioni
(in totale 6 ore)
Esercitazioni
Una esercitazione di programmazione sugli Elementi di Base
Una esercitazioni di programmazione sulle Strutture di Controllo
Una esercitazioni di programmazione sui Sottoprogrammi
Una esercitazioni di programmazione sui Tipi Strutturati
Una o due esercitazioni di programmazione sulle Strutture di Dati
(in totale 8-10 ore di esercitazione)