Di seguito sono riportati i testi di alcuni esercizi proposti agli studenti nei miei corsi recenti. Alcuni dei testi sono pensati fondamentalmente per essere svolti in aula dal docente - eventualmente con il concorso degli studenti. Altri sono stati invece pensati per essere svolti direttamente dagli studenti in laboratorio.
Il materiale è ancora incompleto, e richiede ulteriori integrazioni.
Per lo svolgimento delle esercitazioni in laboratorio è possibile utilizzare diverse piattaforme, a seconda della natura e degli obiettivi del corso. Normalmente, io utilizzo macchine Windows attrezzate con il compilatore Borland BCC 5.5 per il C/C++ e Salford FTN77 per il FORTRAN. Ho predisposto una pagina sugli strumenti software per tutti i dettagli sulla configurazione.
(NOTA: questa pagina è ampiamente in costruzione)
esercitazione n.2 (in formato .doc) - Strutture di Controllo
esercitazione n.3 (in formato .doc) - Sottoprogrammi
NOTA: opportunamente modificata, può essere utilizzata come seconda esercitazione sulle strutture di controllo